Logo Clinica Tambre
Logo Clinica Tambre

Dra. Nuria Perez

Dra. Nuria Perez

Ginecologa specializzata in fertilità

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Universidad Autónoma de Madrid, 1998
  • Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale La Paz, 2005
  • II Master in Riproduzione Umana presso l’Universidad Complutense de Madrid

  • Master in Formazione Permanente Anti-aging

  • Membro della SEF (Società Spagnola di Fertilità) socio numero 2394
  • Certificato di Post-Laurea in Genetica Medica presso l’Universidad de Valencia
  • Corso di Nutrizione e Dietetica I (UNED)

“La parte più emozionante del mio lavoro è risolvere i squilibri ormonali che influiscono sulla fertilità” 

Scopri qualcosa in più su di me

Confesso che la mia vocazione è arrivata tardi, perché prima di dover scegliere l’università non avevo pensato alla medicina. Mi piacevano molto le materie sanitarie e la biologia, ma non ho nessun parente medico di riferimento. Una volta iniziata la facoltà di Medicina, ho capito che era la mia passione e che volevo impegnarmi nella cura della famiglia e della salute delle donne.

Ho lavorato presso Tambre dal 2002 al 2006 e per me è stata un’esperienza molto gratificante. Ho ricevuto un’ottima formazione da medici all’avanguardia nella medicina riproduttiva. Attualmente ritengo che Tambre sia cresciuta grazie all’uso delle tecnologie più moderne e a professionisti altamente qualificati e specializzati in casi complessi. Questo rende la clinica uno dei centri di riproduzione assistita di riferimento in Spagna. Allo stesso tempo, continua a mantenere lo spirito familiare degli inizi, offrendo un trattamento eccellente ai pazienti e al team.

La parte più emozionante del mio lavoro è risolvere gli squilibri ormonali che influiscono sulla medicina riproduttiva. Mi piace l’endocrinologia riproduttiva e la sua applicazione a casi complessi.

Sono stati così tanti che non ricordo quale sia stato il primo, ma ricordo le coppie che ho trattato e che mi sono state molto grate per rimanere incinte e, in effetti, alcune si ricordano ancora di me e mi raccontano come sta crescendo il loro piccolino. Ogni risultato positivo è una gioia che mi spinge a continuare a lavorare e ogni risultato negativo è una grande sfida che mi spinge a continuare a formarmi e a trovare la soluzione giusta.

Nella medicina riproduttiva non esistono due casi uguali. Ogni coppia presenta le proprie peculiarità e questa è una sfida: trovare la diagnosi e il trattamento adatti a ciascuna coppia in modo individuale. Sebbene applichiamo dei protocolli, ogni coppia ha bisogno di un approccio personalizzato, quindi il nostro lavoro non è affatto monotono: ogni nuova coppia è una pagina bianca che deve essere scritto dalla prima visita.

Il caso di successo che mi ha colpito di più è quello di mia sorella minore e la nascita dei miei nipotini gemelli.

La cosa più gratificante è conoscere una coppia piena di speranza, che ripone fiducia in me per ottenere una gravidanza e la felicità di avere successo. In medicina, applichiamo la migliore “cura” possibile, ovvero la realizzazione di un progetto familiare. Siamo medici di pazienti sani, ma con ferite nell’anima perché non riescono a ottenere una gravidanza, quindi riuscirci è molto gratificante. E i nostri pazienti sono solitamente molto riconoscenti.

La cosa più importante è essere convinti di fare tutto il possibile in ogni caso, mettere tutte le conoscenze e le strategie di cui dispongo a disposizione per ogni trattamento e sapere che quando qualcosa sfugge alla mia specialità è necessario chiedere aiuto e indirizzare il paziente ad altri specialisti. Come tutti gli esseri umani, anche noi medici non siamo infallibili e non abbiamo una conoscenza completa. La nostra medicina sta facendo passi da gigante, la considero piuttosto una medicina integrativa con immunologia, ematologia o endocrinologia.

Mi piace molto passare del tempo con i miei figli, che ormai sono grandi, viaggiare e conoscere culture diverse.

Fissare un appuntamento Contatto