Il tuo sogno di diventare mamma è più vicino con Tambre
Prima Consulenza Medica e una notte in hotel Gratis!
Sappiamo quanto sia importante per te fare il passo verso la maternità. A Tambre ti accompagniamo fin dall’inizio con un approccio attento e personalizzato e con la nostra esperienza in casi molto complessi, forte di oltre 47 anni di sogni realizzati.
Questa primavera ti offriamo una Prima Consulenza Medica totalmente gratuita, con un membro del nostro team di ginecologi specializzati in fertilità, del valore di 400 euro.
Medicina Riproduttiva Avanzata a portata di mano per realizzare il tuo sogno di diventare madre.
- Oltre 47 anni di sogni realizzati
- Esperti in casi complessi
- Prima consulenza medica gratuita con i nostri specialisti e una notte in hotel gratuita
Questa primavera realizza il tuo sogno di diventare madre con Tambre. Dove i sogni hanno un nome proprio.
Siamo qui per aiutarvi in ogni momento della vostra vita.


Accogliente, tranquillo, personale, professionale…
Il giorno della prima visita, il nostro team di accoglienza ti aspetterà per accoglierti e mostrarti le nostre strutture. Ti accompagneremo in un’accogliente sala d’attesa individuale, mentre compileremo un breve modulo elettronico con i tuoi dati.
Molto probabilmente, prima del tuo arrivo, ti chiederemo alcuni esami medici per velocizzare il processo iniziale e poterti fornire tutte le informazioni possibili già alla prima visita.
Successivamente, ti accompagneremo in ambulatorio, dove ti aspetteranno il tuo medico e l’infermiera, che ti spiegheranno ogni cosa e ti seguiranno lungo l’intero percorso.

La visita con il nostro team di ginecologi esperti in fertilità è un momento fondamentale. Questo primo incontro si svolge in un ambiente di grande fiducia, in uno studio in cui ti sentirai a tuo agio e serena.
Sappiamo che stai compiendo un passo molto importante, e che non è sempre facile. Il tuo obiettivo è anche il nostro, ed è per questo che daremo sempre priorità al tuo benessere, sia fisico che emotivo.

Durante questa prima visita, il nostro obiettivo è offrirti una diagnosi che ci permetta di elaborare e definire il tuo trattamento personalizzato.
Dopo esserci conosciuti ed aver avuto un consulto con i nostri specialisti, se lo desideri, potremo iniziare con gli esami più importanti:
· Un primo esame ginecologico completo e un’ecografia per valutare lo stato dell’utero, delle tube di Falloppio, delle ovaie e individuare eventuali anomalie.
· Un esame del sangue per verificare lo stato dell’ormone antimülleriano (AMH) e la riserva ovarica.
· Uno spermiogramma del partner maschile, se presente, e uno studio della morfologia dello sperma per individuare eventuali anomalie.
È possibile che sia necessario effettuare esami complementari per studiare il tuo caso prima di proporre una diagnosi e una prognosi per il tuo trattamento.
Una volta ottenuti i risultati e registrate tutte le informazioni, elaboreremo una diagnosi e un trattamento su misura e ti forniremo un preventivo personalizzato.
Con noi hai l’opportunità di beneficiare di studi clinici unici che ci aiutano a migliorare i trattamenti e offrire diagnosi sempre più precise.
Siamo l’unico centro in Europa a condurre uno studio clinico basato sull’intelligenza artificiale per prevedere la recettività dell’endometrio nei giorni precedenti al transfer embrionale, evitando così impianti destinati a fallire.
Inoltre, utilizziamo dispositivi come il Geri Time-Lapse, che ci permette di osservare lo sviluppo degli embrioni senza doverli rimuovere dall’incubatrice.
Le nostre percentuali di successo parlano per noi.
Vieni alla tua prima visita e ottieni la tua diagnosi personalizzata in un giorno
Ti chiamiamo?
Studio clinico MATRIS
Siamo in pieno sviluppo di uno studio clinico innovativo (Matris) che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) per predire la ricettività dell’endometrio nei giorni precedenti al trasferimento dell’embrione. In molti casi, possiamo evitare un impianto che non sarà di successo.
L’obiettivo è evitare di perdere un embrione vitale perché la ricettività dell’endometrio non è corretta.